Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per retinale |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: retinali, retinare, retinate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: retine, rete, renale, rena, rene, reale, real, relè, rial, etile, etna, tale. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: melanite. |
| Parole contenute in "retinale" |
| alé, reti, tina, retina. Contenute all'inverso: ani, ter, iter. |
| Incastri |
| Si può ottenere da relè e tina (REtinaLE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "retinale" si può ottenere dalle seguenti coppie: retinare/areale, retinare/relè, retinata/tale, retinate/tele. |
| Usando "retinale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inalerò = retro; pereti * = penale; segreti * = segnale; * lente = retinante; * lenti = retinanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "retinale" si può ottenere dalle seguenti coppie: retro/orinale. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "retinale" si può ottenere dalle seguenti coppie: naretina/lena. |
| Usando "retinale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * naretina = lena; lena * = naretina. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "retinale" si può ottenere dalle seguenti coppie: retro/inalerò, retina/alea, retine/alee, retinante/lente, retinanti/lenti. |
| Usando "retinale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: retinare * = areale; penale * = pereti; segnale * = segreti; * areale = retinare; * tele = retinate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "retinale" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: retina+alé. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "retinale" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rna/etile. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.