Forma verbale |
| Resuscitavate è una forma del verbo resuscitare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di resuscitare. |
Informazioni di base |
| La parola resuscitavate è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con resuscitavate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per resuscitavate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: risuscitavate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: resuscitate, ressi, ressa, resse, resi, restavate, restava, restate, resta, reste, resa, rese, recitavate, recitava, recitate, recita, recite, recavate, recava, recate, reca, reità, retate, rette, rete, ruca, ruta, rita, ritte, riva, rive, rave, rate, essi, essa, esse, esci, esca, esce, esitavate, esitava, esitate, esita, estate, suscitate, susta, suste, suità, suite, sciavate, sciava, sciate, scia, scie, scavate, scava, scat, sita, site, siate, stavate, stava, state, uscite, usciate, uscivate, usciva, usiate, usavate, usava, usate, citate, cavate, cava, cave, ivate, tate. |
| Parole contenute in "resuscitavate" |
| ava, sci, tav, cita, usci, vate, citava, uscita, suscita, citavate, resuscita, suscitava, resuscitava, suscitavate. Contenute all'inverso: eta, ics, tic. |
| Incastri |
| Si può ottenere da restavate e usci (RESusciTAVATE); da rete e suscitava (REsuscitavaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "resuscitavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: resuscitai/ivate, resuscitasti/stivate, resuscitavano/note. |
| Usando "resuscitavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = resuscitavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "resuscitavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: resuscitavo/ovattavate, resuscitavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "resuscitavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: resuscitava/atea, resuscitavi/atei, resuscitavo/ateo, resuscitavamo/temo. |
| Usando "resuscitavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = resuscitasti; * note = resuscitavano. |
| Sciarade e composizione |
| "resuscitavate" è formata da: resuscita+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "resuscitavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: resuscita+citavate, resuscita+suscitavate, resuscitava+vate, resuscitava+citavate, resuscitava+suscitavate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "resuscitavate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: restava/uscite, restate/usciva, resta/uscivate, recitava/suste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'uomo resuscitato da Gesù, Ottenuta come retaggio, La protagonista di Resurrezione, Un dispositivo elettronico nella rete informatica, Sistema di reti impiegate dagli uccellatori. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: resuscitata, resuscitate, resuscitati, resuscitato, resuscitava, resuscitavamo, resuscitavano « resuscitavate » resuscitavi, resuscitavo, resusciterà, resusciterai, resusciteranno, resusciterebbe, resusciterebbero |
| Parole di tredici lettere: resuscitarono, resuscitavamo, resuscitavano « resuscitavate » resusciteremo, resusciterete, retoricamente |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): recitavate, esplicitavate, incitavate, fagocitavate, esercitavate, riesercitavate, suscitavate « resuscitavate (etavaticsuser) » risuscitavate, additavate, editavate, meditavate, premeditavate, rimeditavate, accreditavate |
| Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con RES, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |