Forma verbale |
| Accreditavate è una forma del verbo accreditare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di accreditare. |
Informazioni di base |
| La parola accreditavate è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accreditavate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: accreditate, accediate, accedi, acceda, accede, accette, acca, acre, acri, acedia, acedie, areate, area, aree, ardita, ardite, ardiate, ardiva, ardi, arda, arde, ariate, aria, arie, arte, aravate, arava, arate, aedi, adita, adite, adiate, adivate, adiva, aiate, atava, atave, atte, crediate, creda, crede, creiate, crei, creta, crete, creavate, creava, create, crea, cria, crie, cediate, cedi, ceda, cede, citavate, citava, citate, cita, cavate, cava, cave, reità, retate, rette, rete, rita, ritte, riva, rive, rave, rate, editate, edite, ditate, ditte, dite, diate, diva, dive. |
| Parole con "accreditavate" |
| Finiscono con "accreditavate": riaccreditavate. |
| Parole contenute in "accreditavate" |
| ava, tav, dita, vate, credi, edita, editava, accredita, editavate, accreditava. Contenute all'inverso: eta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accreditavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: accreditai/ivate, accreditamenti/mentivate, accreditasti/stivate, accreditavano/note. |
| Usando "accreditavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = accreditavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accreditavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: accreditavo/ovattavate, accreditavano/onte. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "accreditavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccreditava/teri. |
| Usando "accreditavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riaccreditava = teri; teri * = riaccreditava. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accreditavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: accreditava/atea, accreditavi/atei, accreditavo/ateo, accreditavamo/temo. |
| Usando "accreditavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = accreditasti; * note = accreditavano; * mentivate = accreditamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "accreditavate" è formata da: accredita+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "accreditavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accredita+editavate, accreditava+vate, accreditava+editavate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Interpretazione accreditata di leggi o testi, Comporta un addebito e un successivo accredito, Un prefisso che accresce, Accresce la famiglia, La versione più accreditata. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: accreditatario, accreditate, accreditati, accreditato, accreditava, accreditavamo, accreditavano « accreditavate » accreditavi, accreditavo, accrediterà, accrediterai, accrediteranno, accrediterebbe, accrediterebbero |
| Parole di tredici lettere: accreditatari, accreditavamo, accreditavano « accreditavate » accrediteremo, accrediterete, accresceranno |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): resuscitavate, risuscitavate, additavate, editavate, meditavate, premeditavate, rimeditavate « accreditavate (etavatidercca) » riaccreditavate, screditavate, ereditavate, agitavate, esagitavate, digitavate, escogitavate |
| Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |