Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per resuscitati |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: resuscitata, resuscitate, resuscitato, resuscitavi, risuscitati. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: resuscitai. Altri scarti con resto non consecutivo: resusciti, ressi, ressa, resi, restati, restai, resta, resti, resa, recitati, recitai, recita, reciti, recati, recai, reca, reità, retti, reti, reati, ruca, ruta, rutti, rita, ritti, riti, riai, rati, essi, essai, essa, esci, esca, esitati, esitai, esita, esiti, estati, etti, suscitai, susciti, susta, suità, sciai, scia, scii, scat, sita, siti, stati, stai, usciti, uscii, usati, usai, citai, citi, ciati, itti, iati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: resuscitanti, resuscitasti. |
| Parole contenute in "resuscitati" |
| sci, cita, usci, citati, uscita, suscita, resuscita, suscitati. Contenute all'inverso: ics, tic. |
| Incastri |
| Si può ottenere da restati e usci (RESusciTATI); da resti e uscita (RESuscitaTI); da reti e suscita (REsuscitaTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "resuscitati" si può ottenere dalle seguenti coppie: resuscitare/areati, resusciti/iati, resuscitano/noti, resuscitare/reti, resuscitavi/viti, resuscitavo/voti. |
| Usando "resuscitati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = resuscitano; * tinte = resuscitante; * tinti = resuscitanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "resuscitati" si può ottenere dalle seguenti coppie: resuscitavo/ovattati, resusciterà/areati, resuscitare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "resuscitati" si può ottenere dalle seguenti coppie: resuscitano/tino, resuscitante/tinte, resuscitanti/tinti. |
| Usando "resuscitati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = resuscitano; * areati = resuscitare; * viti = resuscitavi; * voti = resuscitavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "resuscitati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: resuscita+citati, resuscita+suscitati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "resuscitati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: resta/usciti, reciti/susta. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.