Forma verbale |
| Resuscitavamo è una forma del verbo resuscitare (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di resuscitare. |
Informazioni di base |
| La parola resuscitavamo è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con resuscitavamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per resuscitavamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: resuscitavano, risuscitavamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: resuscitavo, resuscito, ressi, ressa, resi, restavamo, restava, restavo, resta, resto, resa, reso, recitavamo, recitava, recitavo, recita, recito, recto, recavamo, recava, recavo, reca, reco, reità, remo, rusco, ruca, ruta, rita, ritmo, rito, riamo, riva, rivo, rimo, ramo, esumo, essi, essa, esso, esci, esca, esco, esitavamo, esitava, esitavo, esita, esito, esimo, suscitavo, suscito, susta, suità, sumo, sciavamo, sciava, sciavo, sciamo, scia, scio, scava, scavo, sita, sito, siamo, siam, stavamo, stava, stavo, uscito, usciamo, uscivamo, usciva, uscivo, uscio, usiamo, usavamo, usava, usavo, citavo. |
| Parole contenute in "resuscitavamo" |
| amo, ava, sci, tav, cita, usci, citava, uscita, suscita, citavamo, resuscita, suscitava, resuscitava, suscitavamo. Contenute all'inverso: ics, tic. |
| Incastri |
| Si può ottenere da restavamo e usci (RESusciTAVAMO); da remo e suscitava (REsuscitavaMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "resuscitavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: resuscitavate/temo. |
| Usando "resuscitavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = resuscitavano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "resuscitavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: resuscitavo/ovattavamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "resuscitavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: resuscitavano/mono. |
| Usando "resuscitavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = resuscitavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "resuscitavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: resuscita+citavamo, resuscita+suscitavamo, resuscitava+amo, resuscitava+citavamo, resuscitava+suscitavamo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "resuscitavamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: resta/uscivamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'uomo resuscitato da Gesù, La festa della Resurrezione, Ottenuta come retaggio, Retata di prigionieri, La restrizione che affligge il buongustaio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: resuscitaste, resuscitasti, resuscitata, resuscitate, resuscitati, resuscitato, resuscitava « resuscitavamo » resuscitavano, resuscitavate, resuscitavi, resuscitavo, resusciterà, resusciterai, resusciteranno |
| Parole di tredici lettere: restringitore, restringitori, resuscitarono « resuscitavamo » resuscitavano, resuscitavate, resusciteremo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): recitavamo, esplicitavamo, incitavamo, fagocitavamo, esercitavamo, riesercitavamo, suscitavamo « resuscitavamo (omavaticsuser) » risuscitavamo, additavamo, editavamo, meditavamo, premeditavamo, rimeditavamo, accreditavamo |
| Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con RES, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |