Forma verbale |
| Accreditavamo è una forma del verbo accreditare (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di accreditare. |
Informazioni di base |
| La parola accreditavamo è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accreditavamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: accreditavano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: accreditavo, accredito, accediamo, accedi, acceda, accedo, acca, acre, acri, acro, acedia, aceto, area, arem, ardita, ardito, ardiamo, ardiva, ardivo, ardi, arda, ardo, ariamo, aria, arto, aravamo, arava, aravo, armo, aedi, aedo, adita, adito, adiamo, adivamo, adiva, adivo, adamo, atava, atavo, credito, crediamo, creda, credo, creiamo, crei, creta, creavamo, creava, creavo, crea, cremo, creo, cria, cediamo, cedi, ceda, cedo, ceto, citavamo, citava, citavo, cita, cito, ciao, cava, cavo, redimo, reità, remo, rita, ritmo, rito, riamo, riva, rivo, rimo, ramo, editavo, edito. |
| Parole con "accreditavamo" |
| Finiscono con "accreditavamo": riaccreditavamo. |
| Parole contenute in "accreditavamo" |
| amo, ava, tav, dita, credi, edita, editava, accredita, editavamo, accreditava. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accreditavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: accreditamenti/mentivamo, accreditavate/temo. |
| Usando "accreditavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riaccreditava * = rimo; * mono = accreditavano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accreditavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: accreditavo/ovattavamo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "accreditavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccreditava/mori. |
| Usando "accreditavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riaccreditava = mori; mori * = riaccreditava. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accreditavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: accreditavano/mono. |
| Usando "accreditavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = accreditavate; rimo * = riaccreditava; * mentivamo = accreditamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "accreditavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accredita+editavamo, accreditava+amo, accreditava+editavamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Interpretazione accreditata di leggi o testi, Comporta un accredito pari all'addebito effettuato, Accresce il valore di un oggetto, La versione più accreditata, Ha valore accrescitivo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: accreditataria, accreditatarie, accreditatario, accreditate, accreditati, accreditato, accreditava « accreditavamo » accreditavano, accreditavate, accreditavi, accreditavo, accrediterà, accrediterai, accrediteranno |
| Parole di tredici lettere: accreditabili, accreditarono, accreditatari « accreditavamo » accreditavano, accreditavate, accrediteremo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): resuscitavamo, risuscitavamo, additavamo, editavamo, meditavamo, premeditavamo, rimeditavamo « accreditavamo (omavatidercca) » riaccreditavamo, screditavamo, ereditavamo, agitavamo, esagitavamo, digitavamo, escogitavamo |
| Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |