Forma verbale |
| Esercitavamo è una forma del verbo esercitare (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di esercitare. |
Informazioni di base |
| La parola esercitavamo è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con esercitavamo per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Me mi avevano prima notato forse perché fisicamente ero un po' diverso dagli altri (grassoccio, soprattutto, non proprio grasso ma grassoccio; e ormai, vuoi per il cibo che non induce granché ai peccati di gola, vuoi per la mania della salute a tutti i costi, vuoi per il desiderio di vivere oltre i duecento anni di vita media che ci toccano a tutti, sulla Terra sono tutti magri); poi preso a ben volere; poi visto che per timidezza non facevo avances, mi avevano praticamente sedotto; erano arrivate quasi a segregarmi in casa loro fino al punto di far diventare il duetto un trio, anche se per lo più ormai "esercitavamo" i nostri talenti solo in casa e fra noi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esercitavamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: esercitavano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: esercitavo, esercito, esci, esca, esco, esitavamo, esitava, esitavo, esita, esito, esimo, erta, erto, eravamo, ermo, seria, serio, seri, serto, sera, serva, servo, seco, seta, sciavamo, sciava, sciavo, sciamo, scia, scio, scava, scavo, sita, sito, siamo, siam, stavamo, stava, stavo, rita, ritmo, rito, riamo, riva, rivo, rimo, ramo, citavo, cito, ciao, cava, cavo. |
| Parole con "esercitavamo" |
| Finiscono con "esercitavamo": riesercitavamo. |
| Parole contenute in "esercitavamo" |
| amo, ava, tav, cita, citava, citavamo, esercita, esercitava. Contenute all'inverso: tic, rese. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esercitavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: esercitavate/temo. |
| Usando "esercitavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = esercitavano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esercitavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: esercitavo/ovattavamo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "esercitavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riesercitava/mori. |
| Usando "esercitavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = riesercitava. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esercitavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: esercitavano/mono. |
| Usando "esercitavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = esercitavate; rimo * = riesercitava. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "esercitavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esercita+citavamo, esercitava+amo, esercitava+citavamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Le esercitava la fattucchiera, Il dominio esercitato dai militari, Un'esercitazione d'artiglieria, Vi si fanno le esercitazioni a fuoco, La esercitarono Pisistrato e il figlio Ipparco. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: esercitaste, esercitasti, esercitata, esercitate, esercitati, esercitato, esercitava « esercitavamo » esercitavano, esercitavate, esercitavi, esercitavo, esercitazione, esercitazioni, eserciterà |
| Parole di dodici lettere: esercitabile, esercitabili, esercitarono « esercitavamo » esercitavano, esercitavate, eserciteremo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): eccitavamo, sovreccitavamo, sollecitavamo, recitavamo, esplicitavamo, incitavamo, fagocitavamo « esercitavamo (omavaticrese) » riesercitavamo, suscitavamo, resuscitavamo, risuscitavamo, additavamo, editavamo, meditavamo |
| Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |