(condizionale presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se trincasse così ogni mese non so quanto resterebbe in vita. |
| Se dovessi aderire a tutte le sottoscrizioni che mi vengono proposte, non mi resterebbe di che mangiare. |
| Quand'anche ti beatificassi, resterebbe il dubbio sulla tua condotta morale. |
| Al termine della costruzione delle delle case non mi resterebbe che rifinirle. |
| Se facessimo come ci è stato insegnato, fredderemmo la verdura appena lessata ed il suo colore resterebbe brillante. |
| Sono sicuro che, se smobilizzasse i titoli depositati in banca, resterebbe ben presto senza risparmi. |
| Per un pagamento ufficiale, che resterebbe agli atti, emetteremmo un assegno. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| A fine anno, se gli inquilini resteranno gli stessi, saremo costretti a rinegoziare il contratto di affitto. |
| Meglio che tu non corra nessun pericolo: resterai a casa! |
| Credo che il tuo desiderio, di conquistare quella bella ragazza, resterà del tutto inappagato. |
| Alla festa medievale erano schierati i cavalieri con le loro lance agganciate alle reste. |
| Se si riaccordasse con la sua ragazza resterebbero ancora insieme. |
| Molte volte resterei al computer per ore e ore, ma ciò non mi è possibile per i miei impegni giornalieri. |
| * Se si ossidassero i fili elettrici, resteremmo al buio. |
| A causa delle precarie condizioni di salute della mamma, questo fine settimana resteremo a casa! |