Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per razionate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ragionate, razionale, razionare, razionata, razionati, razionato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: azionate. Altri scarti con resto non consecutivo: razione, raion, raia, raie, rana, rane, rate, rione, rinate, rote, azione, aione, aiate, ante, zione, zite, zonate, zona, zone, ione, onte. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: frazionate, razionante, razionaste, razioniate. |
| Parole con "razionate" |
| Finiscono con "razionate": frazionate. |
| Parole contenute in "razionate" |
| zio, nate, ziona, aziona, raziona, azionate. Contenute all'inverso: ano, eta, noi, tan, zar, etano. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rate e ziona (RAzionaTE). |
| Inserendo al suo interno lizza si ha RAZIONAlizzaTE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "razionate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ramen/menzionate, rase/sezionate, rasta/stazionate, razionai/aiate, razionare/areate, razionali/lite, razionalista/listate, razionamenti/mentite, razionano/note, razionare/rete, razionava/vate, razionavi/vite. |
| Usando "razionate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cerazio * = cenate; strazi * = stonate; * tele = razionale; * teli = razionali; sera * = sezionate; porrà * = porzionate; * tendo = razionando; * tenti = razionanti; * tesse = razionasse; * tessi = razionassi; * teste = razionaste; * testi = razionasti; stara * = stazionate; collera * = collezionate; condirà * = condizionate; * tessero = razionassero; proporrà * = proporzionate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "razionate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ranetta/attenzionate, rapo/opzionate, razza/azionate, raziona/annate, razioni/innate, razionerà/areate, razionano/onte, razionare/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "razionate" si può ottenere dalle seguenti coppie: raziona/atea, razione/atee, razioni/atei, raziono/ateo, razionale/tele, razionali/teli, razionando/tendo, razionanti/tenti, razionasse/tesse, razionassero/tessero, razionassi/tessi, razionaste/teste, razionasti/testi. |
| Usando "razionate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: porzionate * = porrà; * menzionate = ramen; stonate * = strazi; cenate * = cerazio; collezionate * = collera; condizionate * = condirà; proporzionate * = proporrà; * lite = razionali; * note = razionano; * areate = razionare; * vite = razionavi; * mentite = razionamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "razionate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: raziona+nate, raziona+azionate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.