(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Oltre a un rapporto lavorativo, tra quei due non potrà mai esserci nulla. |
| Di ritorno dal suo giro di perlustrazione, il sergente rapportò di alcune avanguardie nemiche già in vista del ponte sul fiume. |
| * Per riuscire bene, nell'intento di fare una sorpresa a Lucia, è necessario che tu e Marta vi rapportiate preventivamente! |
| * Mio marito ed io non rapportiamo mai i fatti intimi dei nostri amici. |
| * Quando cuoci il budino devi girare costantemente con il mestolo per evitare che i grumi si rapprendano. |
| Non è necessario metterlo in frigorifero: basta lasciarlo fuori ed il budino si rapprende ugualmente. |
| Appena il latte si rapprenderà, faremo un'ottima e genuina ricotta. |
| Prima di uscire debbo far rapprendere la crema bianca. |