(indicativo presente).
| Il suo carattere non era affatto docile e questo rappresentava un problema per il rapporto con il suo padrone. |
| Abbiamo incrinato il nostro rapporto di amicizia per una ripicca. |
| Le varie modalità di trattamento di fine rapporto ci verranno spiegate nella prossima riunione. |
| Chiudendo il vecchio rapporto di lavoro, mi sono sentita sollevata e felice di iniziare il nuovo. |
| Se il rapporto tra due coniugi è allo sfascio ci si separa e divorzia. |
| Il nostro rapporto durò veramente poco, eravamo incompatibili. |
| Ogni rapporto perché sia maturo ed equilibrato deve essere biunivoco! |
| Mio marito era appassionato di astronomia e ricordo che, quando parlava del rapporto tra Terra e Luna, usava il termine geolunare. |
| Così finirai per logorare il rapporto con tua moglie. |
| Una coppia che convive da più di trent'anni in armonia, alternata alle inevitabili discussioni, si può dire che ha un rapporto consolidato. |
| Non sono le imposizioni che fanno crescere un sano rapporto costruttivo. |
| Se noi donne avessimo un rapporto con un uomo per compiacerlo, e non per amore e desiderio, mercificheremmo il nostro corpo, riducendolo ad oggetto. |
| Il nostro rapporto coniugale è davvero a prova di bomba. |
| Ho nuovamente bisticciato con mio fratello dopo anni di civile rapporto, poiché mi ha attaccato su un punto dolente. |
| La sincerità reciproca è fondamentale in un rapporto d'amicizia. |
| A volte ho troppi ripensamenti su come è trascorso, in questi anni, il nostro rapporto matrimoniale. |
| L'inefficacia delle tue azioni ci ha costretto a chiudere il rapporto di lavoro. |
| La spiegazione che mi diede Gianni rinsaldò notevolmente il nostro rapporto. |
| Enzo e Luisa andavano molto d'accordo anche se il loro rapporto stava durando da tanto tempo. |
| Il nostro rapporto dura da tanto tempo perché improntato sulla franchezza. |