Forma verbale |
| Rapportiate è una forma del verbo rapportare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di rapportare. |
Informazioni di base |
| La parola rapportiate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rapportiate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rapportiate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: apportiate, rapportate. Altri scarti con resto non consecutivo: rapporta, rappa, rappe, rapo, rapiate, rapite, rapi, rapate, rapa, rape, rari, rara, rare, ratite, rati, rata, ratte, rate, raia, raie, rota, rotte, rote, apportate, apporta, appi, aporia, aporie, apriate, aprite, apri, apra, apre, apiate, aorta, aorte, arti, arte, ariate, aria, arie, arate, atte, aiate, portate, porta, porte, pori, potiate, poti, potate, pota, poté, pite, paté, ortite, orate, otite, tate. |
| Parole contenute in "rapportiate" |
| app, rap, orti, porti, apporti, portiate, rapporti, apportiate. Contenute all'inverso: eta, par, tai, tait, troppa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rapate e porti (RAPportiATE); da rate e apporti (RapportiATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rapportiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: raso/sopportiate, rapporta/aiate. |
| Usando "rapportiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: contrapporti * = contate; * temo = rapportiamo; sura * = supportiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rapportiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rapportavo/ovattiate. |
| Usando "rapportiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etani = rapportini; * etano = rapportino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rapportiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rapportiamo/temo. |
| Usando "rapportiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: supportiate * = sura; contate * = contrapporti. |
| Sciarade e composizione |
| "rapportiate" è formata da: rap+portiate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rapportiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rap+apportiate, rapporti+portiate, rapporti+apportiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "rapportiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rappa/ortite, rapite/porta, rapi/portate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il suo trattato regolò i rapporti territoriali fra Italia e Jugoslavia nel 1975, Un rapporto scritto o una pratica amorosa, Rendono tesi i rapporti, Trattamento di Fine Rapporto, Lo studio delle istituzioni dello Stato e dei rapporti tra queste e la società. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rapporteremo, rapportereste, rapporteresti, rapporterete, rapporterò, rapporti, rapportiamo « rapportiate » rapportini, rapportino, rapporto, rapportò, rapprenda, rapprendano, rapprende |
| Parole di undici lettere: rapporterai, rapporterei, rapportiamo « rapportiate » rapprendano, rapprenderà, rapprendere |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): tramortiate, portiate, deportiate, riportiate, importiate, comportiate, apportiate « rapportiate (etaitroppar) » sopportiate, supportiate, asportiate, trasportiate, elitrasportiate, aviotrasportiate, aerotrasportiate |
| Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAP, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |