Forma verbale |
| Ragionò è una forma del verbo ragionare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di ragionare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Ragionacchiò, Ragionerò « * » Raglierò, Ragliò] |
Informazioni di base |
| La parola ragionò è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: ra-gio-nò. È un trisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ragionò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Provò a chiamarla col ricetrasmettitore, una volta, due volte, tre volte. Si chiese se Gaia la stesse ignorando, o se fosse ancora a letto a dormire, incurante di tutto ciò che le accadeva intorno. Ragionò sul potere oscuro di Île des Fraises: solo una manciata di settimane prima, Gaia Vallauri si sarebbe fatta scuoiare viva prima di permetterle di presenziare a una relazione ufficiale senza di lei. L'edera di Grazia Deledda (1920): Fu davvero una notte tormentosa, più terribile ancora della notte scorsa. Dal suo nascondiglio ella poteva scorgere la spianata, la china rocciosa e la casa della zia Anna. A lungo un lumicino brillò nella porta della casetta; ella vedeva delle ombre muoversi, e le pareva di sentire il pianto di Rosa e rumori vaghi, indistinti: ma poi tutto fu silenzio. Un uomo a cavallo attraversò la spianata: il cielo ad oriente s'imbiancò. Alquanto rassicurata, ella si alzò, si scosse, ragionò. Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): “Ma se il sindaco torna pregato„, ragionò l'acuto Bibliotecario, “vuole che ceda sull'affare delle brache? E se non cede, che figura ci fa il buon Záupa? Mo!„ |
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi ragiono e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il quadrupede che lancia i ragli, Animale che raglia, Le mete di periti e ragionieri, Ragliano... in classe, Possono ragliare e nitrire. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ragionieresco, ragionieri, ragionieristica, ragionieristiche, ragionieristici, ragionieristico, ragionino « ragionò » raglan, ragli, raglia, ragliai, ragliamenti, ragliamento, ragliammo |
| Parole di sette lettere: ragiona, ragione, ragioni « ragionò » ragliai, raglino, ragnaia |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): cuciono, ricuciono, scuciono, cagionò, cagiono, scagionò, scagiono « ragionò (onoigar) » sragiono, sragionò, stagiono, stagionò, imprigiono, imprigionò, sprigiono |
| Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAG, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |