Forma verbale |
| Stagionò è una forma del verbo stagionare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di stagionare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Staccò, Stagionerò « * » Stagnerò, Stagnò] |
Informazioni di base |
| La parola stagionò è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con stagionò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi stagiono e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La filosofia dei seguaci del grande stagirita, Varia con le stagioni, Si staglia sulla scena, Si stagliano nel deserto, Il menu della stagione lirica. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: stagioneresti, stagionerete, stagionerò, stagioni, stagioniamo, stagioniate, stagionino « stagionò » stagirita, stagirite, stagiriti, stagista, stagiste, stagisti, stagli |
| Parole di otto lettere: stagiona, stagione, stagioni « stagionò » stagista, stagiste, stagisti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): cagiono, scagionò, scagiono, ragionò, ragiono, sragionò, sragiono « stagionò (onoigats) » imprigiono, imprigionò, sprigiono, sprigionò, approvvigiono, approvvigionò, scagliono |
| Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |