| La routine quotidiana tende a raffreddare e ad allontanare gli amici ma le gentilezze reciproche li ravvicinano. |
| Bisogna scaldare la stanza del bambino per non farlo raffreddare, perché è molto delicato. |
| Le temperature minime di questi giorni mi hanno fatto raffreddare. |
| Per far raffreddare il brodo, prima lo versava nel piatto e poi lo riversava nella pentola, e poi di nuovo nel piatto: un tormento! |
| Lascia rapprendere e raffreddare il budino prima di darlo ai bambini. |
| Quello che ha fatto raffreddare i nostri rapporti non sono io. |
| Occorre essere molto accorti nel raffreddare i dolci, la temperatura ambientale della cucina li fa sgonfiare. |
| Prima caramelliamo le mele, poi le faremo raffreddare e quindi... le mangerete! |
| Dopo aver cucinato sui carboni è necessario far raffreddare la cenere prima di buttarla. |
| Hanno tolto la pentola dal fuoco mettendola a raffreddare. |
| Cucina un dolce di succhi di frutta con gelatina dai colori diversi, lasciando raffreddare ogni strato, così solidificherai una torta estiva. |
| La ventola del radiatore serve per raffreddare l'acqua nel circuito. |
| Per far raffreddare l'ambiente dissi a mia madre di spingere il tasto start del condizionatore. |
| Per realizzare il carpaccio di polpo, lo bollì, poi lo pressò bene e lo lasciò raffreddare. |
| A causa di un problema al termostato, l'aria tendeva a surriscaldare all'improvviso per poi altrettanto velocemente raffreddare. |
| Frasi parole vicine |
| Se non vogliamo raffreddarci, dobbiamo indossare la sciarpa e il cappello. |
| Andavo spesso a prendere il sole in riva al fiume facendo di tanto in tanto dei passaggi raffreddanti nelle sue gelide acque. |
| Dobbiamo sostituire il frigorifero: il liquido raffreddante è esausto. |
| Fagli indossare il golfino prima che si raffreddano e buscano il raffreddore. |
| Mio nonno usava mettere vino rosso nella minestra per raffreddarla. |
| Le mie mani sono molto delicate e d'inverno, per non raffreddarle, le copro con dei guanti in pile. |
| Prima di portare a tavola i salsicciotti arrostiti decisi di raffreddarli. |
| Il processo per indurire l'acciaio è piuttosto complesso e consiste nel riscaldare il metallo per poi raffreddarlo bruscamente. |
| Navigazione |
| Esempi di uso dei sinonimi di raffreddare: freddare, rinfrescare, refrigerare, ghiacciare, gelare, intiepidire, congelare, calmare, affievolire, indebolire, sopire, spegnere, attenuare, frenare, mitigare, smorzare, moderare, reprimere, abbassare, ridurre, contenere, bloccare, rallentare |
| Frasi in ordine alfabetico: rafforzino, rafforzò, raffredda, raffreddamento « raffreddare » raffreddarsi, raffreddata, raffreddato, raffreddino |
| Dizionario italiano inverso: guadare, freddare « raffreddare » preraffreddare, rifreddare |
| Lista Verbi: rafforzare « raffreddare » raffrontare |
| Vedi anche: Parole che iniziano con RAF, Cruciverba: Lo fa raffreddare la delusione |
| Altre frasi di esempio con: budino, ambiente, causare, realizzare, togliere, brodo, dolci, mangiare, temperature, delicato, allontanare, acqua, cenere, nostri, strato |