Forma verbale |
| Radiotelecomandino è una forma del verbo radiotelecomandare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di radiotelecomandare. |
Informazioni di base |
| La parola radiotelecomandino è formata da diciotto lettere, nove vocali e nove consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per radiotelecomandino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: radiotelecomandano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: radiotelecomando, radioeco, radiocomandino, radiocomandi, radiocomando, radico, radicando, radicano, radicai, radica, radici, radiando, radiano, radiai, radia, radino, radono, radon, rado, radendo, rade, radano, rada, raion, raie, raia, raid, rateo, ratei, rate, rata, ratio, rati, ramaio, ramai, ramni, ramno, ramino, rami, ramo, rand, ranno, rioni, riodi, riodo, ritendi, ritendo, rito, ritmando, ritmano, ritmai, ritma, ritmino, ritmi, ritmo, rita, riti, riel, rilodino, rilodi, rilodo, ricomandino, ricomandi, ricomando, ricadi, ricado, ricino, rimandino, rimandi, rimando, rimani, rimano... |
| Parole contenute in "radiotelecomandino" |
| adì, din, dio, eco, coma, dino, radi, tele, mandi, radio, andino, comandi, mandino, comandino, telecomandi, telecomandino, radiotelecomandi. Contenute all'inverso: amo, dna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da radiocomandino e tele (RADIOteleCOMANDINO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "radiotelecomandino" si può ottenere dalle seguenti coppie: radiotelecomanda/dadino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "radiotelecomandino" si può ottenere dalle seguenti coppie: radiotelecomandiate/etano. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "radiotelecomandino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: radiotelecomanda * = dadino. |
| Sciarade e composizione |
| "radiotelecomandino" è formata da: radio+telecomandino. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "radiotelecomandino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: radiotelecomandi+dino, radiotelecomandi+andino, radiotelecomandi+mandino, radiotelecomandi+comandino, radiotelecomandi+telecomandino. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ricevuto! in radiotelefonia, Grande gruppo radiotelevisivo europeo, La località di Portorico con un gigantesco radiotelescopio, La RadioRai culturale, Un accessorio dei primi apparecchi radiotelegrafici. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: radiotelecomandereste, radiotelecomanderesti, radiotelecomanderete, radiotelecomanderò, radiotelecomandi, radiotelecomandiamo, radiotelecomandiate « radiotelecomandino » radiotelecomando, radiotelecomandò, radiotelefoni, radiotelefonia, radiotelefonica, radiotelefonicamente, radiotelefoniche |
| Parole di diciotto lettere: radiotelecomandavo, radiotelecomanderà, radiotelecomanderò « radiotelecomandino » radiotelegrafarono, radiotelegrafavamo, radiotelegrafavano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): mandino, tramandino, demandino, rimandino, comandino, raccomandino, telecomandino « radiotelecomandino (onidnamoceletoidar) » ricomandino, radiocomandino, domandino, ridomandino, transandino, lavandino, bendino |
| Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAD, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |