Forma verbale |
| Radiotelecomanderai è una forma del verbo radiotelecomandare (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di radiotelecomandare. |
Informazioni di base |
| La parola radiotelecomanderai è formata da diciannove lettere, dieci vocali e nove consonanti. Lettere più presenti: a (tre), e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con radiotelecomanderai per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per radiotelecomanderai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: radiotelecomanderei. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: radiotelecomanderà. Altri scarti con resto non consecutivo: radiotelecomandai, radiotelecomanda, radiotelecomandi, radioeco, radiocomanderai, radiocomanderà, radiocomandai, radiocomanda, radiocomandi, radioonde, radioonda, radierai, radierà, radico, radicai, radica, radice, radici, radiai, radia, radon, rado, raderai, raderà, rade, radar, rada, raion, raie, raia, raider, raid, rateo, ratei, rate, rata, rati, racer, ramai, ramni, rame, rami, rande, randa, rand, rane, rana, rara, rari, rione, rioni, riode, rioda, riodi, riteme, ritende, ritendi, rito, ritmai, ritma, ritmerai, ritmerà, ritmi, rita, ritrai, riti, riel, riloderai, riloderà, rilodai... |
| Parole contenute in "radiotelecomanderai" |
| adì, dio, eco, era, coma, radi, tele, radio, manderà, manderai, comanderà, comanderai, telecomanderà, telecomanderai, radiotelecomanderà. Contenute all'inverso: amo, are, dna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da radiotelecomandi e era (RADIOTELECOMANDeraI); da radiocomanderai e tele (RADIOteleCOMANDERAI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "radiotelecomanderai" si può ottenere dalle seguenti coppie: radiotelecomanda/aerai, radiotelecomandereste/resterai. |
| Usando "radiotelecomanderai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = radiotelecomanderanno. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "radiotelecomanderai" si può ottenere dalle seguenti coppie: radiotelecomanderò/aio. |
| Sciarade e composizione |
| "radiotelecomanderai" è formata da: radio+telecomanderai. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "radiotelecomanderai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: radiotelecomanderà+manderai, radiotelecomanderà+comanderai, radiotelecomanderà+telecomanderai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "radiotelecomanderai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: radiotelecomanda/eri. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ricevuto! in radiotelefonia, Lo usano i radiotecnici, Un tipo di antenna usata in radiotecnica, Caratterizza il volto radioso e gioioso, Elemento usato nella radioterapia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: radiotelecomandava, radiotelecomandavamo, radiotelecomandavano, radiotelecomandavate, radiotelecomandavi, radiotelecomandavo, radiotelecomanderà « radiotelecomanderai » radiotelecomanderanno, radiotelecomanderebbe, radiotelecomanderebbero, radiotelecomanderei, radiotelecomanderemmo, radiotelecomanderemo, radiotelecomandereste |
| Parole di diciannove lettere: radiotelecomandassi, radiotelecomandaste, radiotelecomandasti « radiotelecomanderai » radiotelecomanderei, radiotelecomandiamo, radiotelecomandiate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): manderai, tramanderai, demanderai, rimanderai, comanderai, raccomanderai, telecomanderai « radiotelecomanderai (iarednamoceletoidar) » ricomanderai, radiocomanderai, domanderai, ridomanderai, espanderai, benderai, sbenderai |
| Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAD, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |