Informazioni di base |
| La parola infamie è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: in-fà-mie. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con infamie per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Eh, mademoiselle conosceva la vita! Mentre Regina rievocava lo sguardo triste ed ironico che la principessa le aveva rivolto quel giorno, quando ella era venuta a congedersi prima della sua fuga, Marianna le porse una tazza di thè e cominciò a raccontarle delle infamie su di un signore molto elegante che frequentava il salotto di madame. La biondina di Marco Praga (1893): Dio mio, tutto questo è molto volgare, lo so: ma io avevo una buona scusa: per me, il cercarmi marito era un caso di coscienza, mentre tutte queste manovre sono, starei per dire, delle piccole infamie in chi non à le ragioni troppo dolorose che avevo io per dedicarmi alla caccia al marito. E, te lo accerto, queste arti si mettono in opera dalle mamme o dalle figlie in novanta famiglie su cento! Ne ò sapute di quelle, sul conto di molte nostre amiche! La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Hai mai sognato di trovare una donna a cui poter dire tutto, capace di comprendere tutto, di scusare le tue debolezze, di perdonare i tuoi difetti, di ammettere la fatalità delle tue colpe, di amarti nonostante le tue infamie? Una donna che si mostri a te come tu ti mostri a lei, senza veli, fino all'ultimo fondo del cervello e del cuore? Dev'esser proprio vero che la parola ci fu data per nascondere i nostri pensieri, tante sono le menzogne piccole e grandi che andiamo spacciando, anche quando crediamo di essere più sinceri, per apparire più belli, più leali, più generosi, più amabili. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infamie |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: infamia. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: infame, infami. Altri scarti con resto non consecutivo: inie, naie, fame. |
| Parole contenute in "infamie" |
| ami, mie, infami. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "infamie" si può ottenere dalle seguenti coppie: infama/aie. |
| Usando "infamie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eta = infamità. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "infamie" si può ottenere dalle seguenti coppie: infamavo/ovaie. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "infamie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noè = infamino; * atee = infamiate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "infamie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: infami+mie. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il prezzo dell'infamia, Lo praticano i centauri che si infangano, Infangare il buon nome, Quella degli schiavi era un infame commercio, Il collare che infamava. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: infameresti, infamerete, infamerò, infami, infamia, infamiamo, infamiate « infamie » infamino, infamità, infamo, infamò, infamona, infamone, infamoni |
| Parole di sette lettere: inevaso, infamai, infamia « infamie » infanga, infango, infangò |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): iperglobulie, iperbulie, dulie, iconodulie, ierodulie, iperdulie, mie « infamie (eimafni) » gamie, agamie, bigamie, poligamie, epigamie, trigamie, dicogamie |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INF, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |