Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con conteggio per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Il conteggio cronometrico mi ha assegnato la vittoria per pochi decimi di secondo.
- Secondo l'ultimo conteggio il candidato Neri ha vinto per solo 31 voti di scarto.
Non ancora verificati:- Dopo un accurato conteggio delle auto in movimento sono risultate meno del previsto.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): «È questo che volevo sentirmi dire» fece poi, allungandosi per battere fraternamente una mano sulla spalla del gallico. «Allora prepariamoci. Entro domani mattina voglio un conteggio esatto delle perdite e dei feriti, e tutti i conducenti di carri e di animali dovranno radunarsi all'alba davanti a questa tenda per ascoltare quello che dirò loro. Riterrò i comandanti responsabili di ogni perdita, che si tratti di un carro di vettovaglie o di un elefante, e quando saremo in Italia ricompenserò coloro che si saranno dimostrati più efficienti e punirò chi non avrà avuto cura dei suoi uomini e dei suoi animali. Questo è tutto, potete andare.»
La Storia di Elsa Morante (1974): L'ometto dagli occhi sanguinosi, tutto gongolante, si ristrinse nella sua giacchettina. Si verificava il conteggio dei punti, ma la vittoria del vecchio dalla medagliuccia e consocio era scontata. Il vincente adesso ricomponeva il mazzo per ricominciare i giri. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conteggio |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conteggia, corteggio, costeggio, ponteggio. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: conteggi. Altri scarti con resto non consecutivo: conti, conto, congo, conio, coni, cono, cote, coti, oggi, nego. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: conteggino. |
| Parole contenute in "conteggio" |
| con, onte, conte, conteggi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conteggio" si può ottenere dalle seguenti coppie: coti/tinteggio, contea/aggio, conterà/raggio, contesa/saggio, contese/seggio, contesta/staggio. |
| Usando "conteggio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: poco * = ponteggio. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "conteggio" si può ottenere dalle seguenti coppie: coop/ponteggio, conta/atteggio. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "conteggio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinteggio = coti; * raggio = conterà; * saggio = contesa; * staggio = contesta; * ateo = conteggiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "conteggio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = conteggiarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.