Aggettivo |
| Punibile è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: punibile (femminile singolare); punibili (maschile plurale); punibili (femminile plurale). |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di punibile (castigabile, condannabile, perseguibile, passibile, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola punibile è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pu-nì-bi-le. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con punibile per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Mio padre sapeva difendere la sua quiete da vero pater familias. L'aveva questa quiete nella sua casa e nell'animo suo. Non leggeva che dei libri insulsi e morali. Non mica per ipocrisia, ma per la più sincera convinzione: penso ch'egli sentisse vivamente la verità di quelle prediche morali e che la sua coscienza fosse quietata dalla sua adesione sincera alla virtù. Adesso che invecchio e m'avvicino al tipo del patriarca, anch'io sento che un'immoralità predicata è più punibile di un'azione immorale. Si arriva all'assassinio per amore o per odio; alla propaganda dell'assassinio solo per malvagità. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per punibile |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: punibili. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: unibile. Altri scarti con resto non consecutivo: punii, pubi, pube, pule, pile, unii. |
| Parole con "punibile" |
| Finiscono con "punibile": impunibile. |
| Parole contenute in "punibile" |
| ile, uni, bile, punì, unibile. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "punibile" si può ottenere dalle seguenti coppie: punisci/scibile, punitemi/temibile. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "punibile" si può ottenere dalle seguenti coppie: punga/agibile. |
| Sciarade e composizione |
| "punibile" è formata da: punì+bile. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "punibile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: punì+unibile. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "punibile" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ronca = pronunciabile; * ronza = pronunziabile. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La punì Zeus, La battaglia che concluse la seconda guerra punica, Pungolo ai piedi del cow-boy, Città punico-romana vicina a Cagliari, I pungoli dei cow-boy. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Punibile - Agg. com. Degno di punizione, di castigo Uden. Nis. Proginn. 3. 75. 188. (M.) Della qual saviezza e sanità di mente lo tassa con punibile stolidità Plutarco. [Laz.] Tac. Dav. Stor. 4. 8. Essere stati Trasea, Sorano e Senzio amici di Vespasiano, non doverseli i loro accusatori, ancorchè non punibili, mandare in su gli occhi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: pungolino, pungolò, pungolo, pungono, punì, puniamo, puniate « punibile » punibili, punibilità, punica, punicacea, punicacee, puniche, punici |
| Parole di otto lettere: pungiamo, pungiate, pungolai « punibile » punibili, puniremo, punirete |
| Lista Aggettivi: pulviscolare, pungente « punibile » punico, punitivo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): esponibile, disponibile, indisponibile, discernibile, indiscernibile, fornibile, unibile « punibile (elibinup) » impunibile, disunibile, capibile, eccepibile, ineccepibile, concepibile, inconcepibile |
| Indice parole che: iniziano con P, con PU, parole che iniziano con PUN, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |