Aggettivo |
| Ineccepibile è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: ineccepibile (femminile singolare); ineccepibili (maschile plurale); ineccepibili (femminile plurale). |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di ineccepibile (inappuntabile, impeccabile, perfetto, irreprensibile, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Aggettivi per ragionamento [Inconseguente, Induttivo « * » Inficiato, Ingannevole] |
Informazioni di base |
| La parola ineccepibile è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettere più presenti: e (tre), i (tre). Divisione in sillabe: i-nec-ce-pì-bi-le. È un esasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ineccepibile per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): — Qual dei Numi? — declamò Cecere, che si impadronì molto volentieri del braccio d'un uomo che aveva vinto alle corse. — Ho bisogno di molte indicazioni sulla gran giornata d'oggi, ed è sempre una fortuna per un giornalista quando può dire di aver attinto a una fonte «ineccepibile». Ma ciò che m'importa di più, barone, è di ottenere da voi il permesso di visitare Santafusca. Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Diffondendosi sulla panchina tutta avvolta dai rami fioriti di un rosaio, e quindi simbolo trasparente del talamo, seduti sopra la quale Tristano e Isotta cantano per tre quarti d'ora filati prima d'andare a immergersi, avvinti, in una notte di voluttà eterna come la morte, Fadigati socchiudeva le palpebre dietro le lenti, sorridendo rapito. E gli altri lo lasciavano parlare, non fiatavano. Si limitavano a scambiarsi qualche allibita occhiata di soppiatto. Ma era Fadigati medesimo, con la sua condotta ineccepibile, a favorire intorno a sé un così largo spirito di tolleranza. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Definitiva — rispose Mariani — e questo è tutto. Ti affido la cosa, mettiti d'accordo con Zecchini, ma niente pastrocchi. Esigo un incidente ineccepibile. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ineccepibile |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ineccepibili. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inibì, inie, nepe, eccepii, eccì, ceibe, cebi, cibi, cile, pile. |
| Parole contenute in "ineccepibile" |
| ile, bile, eccepì, eccepibile. Contenute all'inverso: bip, ceni. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Rozze ed ineducate, Inebriato dal vino, Si dice della retorica vuota e inefficace, Le mezze sono inefficaci, Troppo costosa e inefficiente. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: inebriereste, inebrieresti, inebrierete, inebrierò, inebrino, inebriò, inebrio « ineccepibile » ineccepibili, ineccepibilità, ineccepibilmente, ineccitabile, ineccitabili, inedia, inedie |
| Parole di dodici lettere: inebrieremmo, inebriereste, inebrieresti « ineccepibile » ineccepibili, ineccitabile, ineccitabili |
| Lista Aggettivi: inebriante, inebriato « ineccepibile » inedito, ineffabile |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): fornibile, unibile, punibile, impunibile, disunibile, capibile, eccepibile « ineccepibile (elibipecceni) » concepibile, inconcepibile, percepibile, impercepibile, adempibile, inadempibile, riempibile |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INE, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |