Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per punici |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: panici, pubici, pudici, punica, punico, puniti, punivi, runici. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: runica, runico, tunica. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: unici, punii. Altri scarti con resto non consecutivo: pici, unii. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: punirci, punisci. |
| Parole contenute in "punici" |
| uni, punì, unici. Contenute all'inverso: cin. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "punici" si può ottenere dalle seguenti coppie: pubico/biconici, pulita/litanici, puma/manici, può/onici, pupa/panici, punibili/bilici, punita/taci, punitori/torici, punivo/voci. |
| Usando "punici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciro = punirò; * cita = punita; * citi = puniti; * cito = punito; * ciche = puniche; * ciste = puniste; * cisti = punisti; * iacea = punicacea; * iacee = punicacee; * citrici = punitrici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "punici" si può ottenere dalle seguenti coppie: puoi/ionici, pure/ernici, pungola/alogici, punte/etici, punto/otici, punirò/orci, punite/etcì. |
| Cerniere |
| Usando "punici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tap = unicità. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "punici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * manici = puma; * panici = pupa; * biconici = pubico; * litanici = pulita; * taci = punita; * voci = punivo; * hei = puniche. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "punici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: punì+unici. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "punici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pc/unii. |
| Intrecciando le lettere di "punici" (*) con un'altra parola si può ottenere: * remasti = preumanistici. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.