(indicativo presente).
| L'ondata di calore che ha colpito le regioni del sud proviene dall'Africa. |
| L'atleta che alle Olimpiadi ha vinto la medaglia d'oro nel salto in lungo proviene dalla società di atletica dei carabinieri. |
| La fiandra, usata per le tovaglie di lino, proviene dal Belgio. |
| Questo è un vento caldo che proviene dal sud: potrebbe essere il khamsin. |
| Marc proviene dall'Inghilterra e non comprende la nostra lingua. |
| La stirpe dei Rom proviene dall'Europa dell'Est e dall'Asia Minore. |
| Ho conosciuto un uomo, lombardo, ma non gli ho chiesto da quale città proviene. |
| Mi sa tanto che quel venditore ambulante, che vediamo spesso su questa spiaggia, non è maghrebino ma proviene dalla zona sub-sahariana. |
| Mia madre italianizza la sua badante che proviene dalla Georgia. |
| Ho un amico africano che proviene dallo Zambia e conta di tornarci molto presto. |
| Preferisco girare alla larga per non sentire il lezzo che proviene dalla stalla. |
| La famiglia del fioraio, sotto casa mia, proviene dalla Somalia! |
| Il suono che proviene dalla chitarra è facilmente accompagnabile. |
| Le esterofilie sono molto diffuse tra i giovani, che prediligono, a partire dalla musica, tutto ciò che proviene dall'estero. |
| Ma da dove proviene questo termine nobilesco? Non sarebbe meglio nobile? |
| Sentire il cinguettare che proviene dagli alberi dà subito un senso di primavera. |
| Il Veneto è la regione da dove proviene la tradizione del pandoro. |
| Il magma intrusivo nella roccia proviene dall'ultima eruzione dell'Etna. |
| Il figlio adottivo di una mia amica proviene dalla Russia. |
| L'anemoscopio indica che il vento proviene da nordest. |