(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Nonostante il debito di riconoscenza nei suoi confronti, propendeste per la mia candidatura. |
| * Data l'urgenza della situazione, era necessario che propendessimo per una decisione rapida. |
| * Ero convinta che propendessi per delle vacanze in montagna per cui quando parlasti di mare mi meravigliai. |
| * Se i miei nipoti propendessero a venire in vacanza con me, incentiverei questa loro decisione. |
| * Nella scelta dell'abitazione mio cugino propendette per la villa.. |
| Due giovani desideravano unirsi in matrimonio e pensavano ai diversi tipi di cerimonia: alla fine, propendettero per la semplicità. |
| * Propendetti per il residence che mi dava maggiore libertà di orari rispetto all'albergo. |
| * Ogni volta che mio marito ed io propendiamo a dirgli no, mio figlio ci supplica e vince. |