(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se propendessimo per un compromesso per avviare una società, mia madre rimarrebbe delusa. |
| * Pensavo di conoscerti approfonditamente e che non propendessi per la pena di morte. |
| * Come sarebbe tutto più facile se propendessero tutti verso questa soluzione! |
| Mi dispiacerebbe se mia madre propendesse per la vendita della villa al mare. |
| * Nonostante tutto fosse a suo sfavore, tu propendesti a credergli ed i fatti ti dettero ragione. |
| * Nella scelta dell'abitazione mio cugino propendette per la villa.. |
| Due giovani desideravano unirsi in matrimonio e pensavano ai diversi tipi di cerimonia: alla fine, propendettero per la semplicità. |
| * Dopo aver valutato le proposte dell'agenzia di viaggi, propendetti per una crociera nel Mediterraneo. |