| Lui dichiara il suo amore per lei, ma lei, insicura, non sa se credergli. |
| E' difficile credergli, se sei al corrente che è un gran bugiardo. |
| Attilio dice di essere un gran giurista ma stento a credergli. |
| Racconta tali e tante menzogne che, anche quando dice la verità, è difficile credergli. |
| Scusatemi, ma siete state due grandi ingenue a credergli. |
| Disse che era a dieta ma, a giudicare da come desinò, non mi venne da credergli. |
| E' sempre stato in buona fede, e anche stavolta sono disposto a credergli! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non ci crederete ma, oggi, vi ho portato nientepopodimeno che... i pasticcini! |
| Non ci crederesti ma quell'oggetto puntiforme, che noti sull'orizzonte, in realtà è una piramide. |
| * Se mio padre raccontasse tutte le uscite con il camper non credereste che a girato il mondo. |
| E' inutile che tu insista a giurare e spergiurare: non ti crederemo mai. |
| Non riesco a crederlo: dopo tanti anni passati insieme, ora mi ha lasciato! |
| Caro amico, la mia offerta non aveva scopo lucrativo, devi credermi. |
| Non mi dire mai una frottola perché poi non ti crederò più! |
| Da come aizza la folla, quell'oratore deve credersi Masaniello. |