Forma verbale |
| Propendesti è una forma del verbo propendere (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di propendere. |
Informazioni di base |
| La parola propendesti è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con propendesti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per propendesti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: propendessi, propendeste, propendetti, protendesti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: propendei, propendi, propensi, propesi, prone, pronti, proni, prodesi, prode, prodi, proti, prendesti, prende, prendi, prede, presti, presi, preti, pope, popi, poeti, ponesti, pone, ponti, poni, podi, posti, post, posi, poti, pendi, pene, pensi, penti, peni, pesti, pesi, peti, rondes, ronde, rodesti, rodei, rode, rodi, rosi, rendesti, rende, rendi, rene, reni, resti, resi, reti, opti, onde, onesti, osti, enti, nesti. |
| Parole contenute in "propendesti" |
| est, pro, open, desti, pende, propende. Contenute all'inverso: epo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da propendi e est (PROPENDestI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "propendesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: prodi/dipendesti, propense/sedesti, propendere/resti, propendete/testi, propendeva/vasti, propendevi/visti, propendessi/siti. |
| Usando "propendesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stira = propenderà; * stiro = propenderò; * stiva = propendeva; * stivi = propendevi; * stivo = propendevo; * stinte = propendente; * stirai = propenderai; * tisi = propendessi; * stivano = propendevano; * stivate = propendevate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "propendesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: propendente/stinte, propenderà/stira, propenderai/stirai, propenderò/stiro, propendeva/stiva, propendevano/stivano, propendevate/stivate, propendevi/stivi, propendevo/stivo, propendessi/tisi. |
| Usando "propendesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sedesti = propense; * vasti = propendeva; * visti = propendevi; * siti = propendessi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "propendesti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: propende+desti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "propendesti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pop/rendesti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Propendere nella scelta, Contraria, poco propensa, Propense a sorvolare, Propensione per le arti, Propenso a sorvolare. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: propenderò, propenderono, propendesse, propendessero, propendessi, propendessimo, propendeste « propendesti » propendete, propendette, propendettero, propendetti, propendeva, propendevamo, propendevano |
| Parole di undici lettere: propendesse, propendessi, propendeste « propendesti » propendette, propendetti, propendiamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): fendesti, offendesti, difendesti, splendesti, risplendesti, dipendesti, vilipendesti « propendesti (itsedneporp) » appendesti, riappendesti, spendesti, sospendesti, rendesti, prendesti, intraprendesti |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |