(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Due giovani desideravano unirsi in matrimonio e pensavano ai diversi tipi di cerimonia: alla fine, propendettero per la semplicità. |
| * Nella scelta dell'abitazione mio cugino propendette per la villa.. |
| * Nonostante tutto fosse a suo sfavore, tu propendesti a credergli ed i fatti ti dettero ragione. |
| * Nonostante il debito di riconoscenza nei suoi confronti, propendeste per la mia candidatura. |
| * Ogni volta che mio marito ed io propendiamo a dirgli no, mio figlio ci supplica e vince. |
| * Temo che propendiate alla politica che è proprio contraria alle mie idee. |
| Sono ancora indecisa su chi sostenere, al momento propendo per Rossi. |
| Abbiamo parlato del tuo caso con i responsabili, propendono per una sospensione dal lavoro. |