Forma verbale |
| Propendesse è una forma del verbo propendere (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di propendere. |
Informazioni di base |
| La parola propendesse è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con propendesse per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Naufraghi in porto di Grazia Deledda (1920): — Il terremoto c'è sempre stato — osservò zio Efes Maria, che non si sapeva se propendesse dalla parte della moglie o da quella del figlio. Forse intimamente propendeva per la moglie, ma non voleva dimostrarlo per non scapitare nella stima del figlio «letterato». Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): — Il terremoto c'è sempre stato — osservò zio Efes Maria, che non si sapeva se propendesse dalla parte della moglie o da quella del figlio. Forse intimamente propendeva per la moglie, ma non voleva dimostrarlo per non scapitare nella stima del figlio «letterato». |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per propendesse |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: propendessi, propendeste, protendesse. Con il cambio di doppia si ha: propendette. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: propense, propese, prone, prodese, prode, prose, prendesse, prende, prede, presse, prese, pope, ponesse, pone, pose, pene, pese, rondes, ronde, rodesse, rode, rosse, rose, rendesse, rende, rene, resse, rese, onde. |
| Parole con "propendesse" |
| Iniziano con "propendesse": propendessero. |
| Parole contenute in "propendesse" |
| pro, esse, open, desse, pende, propende. Contenute all'inverso: epo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "propendesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: prodi/dipendesse, propense/sedesse, propendere/resse, propenderò/rosse, propendeste/stesse, propendete/tesse, propendevi/visse, propendeste/tese. |
| Usando "propendesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = propendeste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "propendesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: propendeste/sete. |
| Usando "propendesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sedesse = propense; * rosse = propenderò; * visse = propendevi; * tese = propendeste; * eroe = propendessero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "propendesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: propende+esse, propende+desse. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "propendesse" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pop/rendesse. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Propendere nella scelta, Propensa a sorvolare, Tutt'altro che propense, Era usato come propellente per le bombolette, Propenso a sorvolare. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: propenderemmo, propenderemo, propendereste, propenderesti, propenderete, propenderò, propenderono « propendesse » propendessero, propendessi, propendessimo, propendeste, propendesti, propendete, propendette |
| Parole di undici lettere: propendente, propenderai, propenderei « propendesse » propendessi, propendeste, propendesti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): fendesse, offendesse, difendesse, splendesse, risplendesse, dipendesse, vilipendesse « propendesse (essedneporp) » appendesse, riappendesse, spendesse, sospendesse, rendesse, prendesse, intraprendesse |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |