Forma verbale |
| Oziarono è una forma del verbo oziare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di oziare. |
Informazioni di base |
| La parola oziarono è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Approdarono sulla piazzetta di Treiso, estremo presidio azzurro davanti alla città e capolinea del camion. La strada ad Alba, coi pezzi e le munizioni, in una enorme, immaneggevole cassa che avrebbe dato problemi - da farsi a piedi. Ma era ancora presto; a partir subito si sarebbe arrivati sulla città in imperfetta sera, mentre il programma segnava, prescriveva tenebra alta. Così oziarono abbondantemente sulla piazzetta, i partigiani locali fissando con invidia, con vergogna di sé, i colleghi della I ed il loro incredibile, prestigioso armamento ed equipaggiamento. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per oziarono |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: odiarono, oliarono. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: oziano, ozio, ozino, ozono, orno, arno. |
| Parole con "oziarono" |
| Finiscono con "oziarono": negoziarono, rinegoziarono. |
| Parole contenute in "oziarono" |
| aro, ozi, zia, ozia. Contenute all'inverso: ora, onora, onorai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ozino e aro (OZIaroNO). |
| Lucchetti |
| Usando "oziarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: negozi * = negarono; indio * = indiziarono; stano * = stanziarono; divoro * = divorziarono; distano * = distanziarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "oziarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorano = ozino; vizzo * = viziarono; spazzo * = spaziarono. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "oziarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: negarono * = negozi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "oziarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ozio/arno. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il contrario di oziare, Così è il tempo in cui si ozia, I figli dell'ozio, Vi oziò Annibale, La materia di cui è fatta una questione oziosa. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: oziammo, oziamo, oziando, oziano, oziante, ozianti, oziare « oziarono » oziasse, oziassero, oziassi, oziassimo, oziaste, oziasti, oziata |
| Parole di otto lettere: ovvierei, oxitocia, oxitocie « oziarono » oziavamo, oziavano, oziavate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): presenziarono, sentenziarono, potenziarono, depotenziarono, annunziarono, preannunziarono, pronunziarono « oziarono (onoraizo) » negoziarono, rinegoziarono, consorziarono, divorziarono, razziarono, linkarono, calarono |
| Indice parole che: iniziano con O, con OZ, parole che iniziano con OZI, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |