| Il tuo cognome è lungo e difficile da pronunciare, deve essere sillabato. |
| I cinesi che iniziano a parlare in italiano fanno fatica a pronunciare la erre. |
| Se solo ci riuscissi, per pronunciare la R spagnola arrotolerei la lingua. |
| Allo stremo delle forze, il poveretto riuscì solo a pronunciare penosamente alcune parole prima di svenire. |
| Ti raccomando di fare attenzione a non pronunciare espressioni di malaugurio! |
| Le parole che contengono il trittongo sono più difficili da pronunciare. |
| L'ospite straniero, per farsi capire in modo soddisfacente, compitò il termine che aveva difficoltà a pronunciare. |
| Uno sguardo potente, senza pronunciare parole, vale molto di più. |
| Mi risulta antipatico sentir pronunciare, in dialetto e nei confronti delle persone, la parola chiatti. |
| Mio nipote, da piccolo, ha dovuto ricorrere alla logopedista poiché non riusciva a pronunciare correttamente la "sc" palatoalveolare. |
| Fa un'enorme fatica ogni volta che deve pronunciare una sillaba palatoalveolare. |
| Il giudice esaminerà tutti gli atti prima di pronunciare la sentenza. |
| Restò a bocca aperta per lo stupore, incapace di pronunciare una sillaba. |
| Ci sono delle parole triconsonantiche che non riesco proprio a pronunciare. |
| Te lo giuro, non sono stata io a pronunciare quelle parole! |
| Non sarei capace di pronunciare "fortissimamente volli", come disse invece l'Alfieri. |
| Eravamo talmente imbarazzati che, invece di pronunciare frasi sensate, mugolammo quasi come dei cani. |
| Senza pronunciare una parola lo ghiacciai con lo sguardo, questo bastò per dissuaderlo. |
| Se non vuoi suscitare ulteriori polemiche, evita di pronunciare altre frasi istigatrici. |
| Il relatore decise di amputare una parte del discorso che doveva pronunciare in assemblea. |