Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chiatti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: chianti, chiatta, chiatte, chiatto. Con il cambio di doppia si ha: chiassi, chiazzi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: chatti. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: citi. Altri scarti con resto non consecutivo: chat, ciati, iati, itti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: schiatti. |
| Parole con "chiatti" |
| Finiscono con "chiatti": schiatti. |
| Contengono "chiatti": schiattino, schiattire, schiattiamo, schiattiate. |
| Parole contenute in "chiatti" |
| chi, atti. Contenute all'inverso: tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chiatti" si può ottenere dalle seguenti coppie: chip/patti, chiama/matti, chiamo/motti, chiara/ratti, chiare/retti, chiari/ritti, chiarisca/riscatti, chiaro/rotti, chiavi/vitti, chiavine/vinetti. |
| Usando "chiatti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attimi = chimi; * attimo = chimo; eschi * = esatti; burchi * = buratti; marchi * = maratti; monchi * = monatti; ricchi * = ricatti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "chiatti" si può ottenere dalle seguenti coppie: chicca/accatti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "chiatti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cachi/attica, rochi/attiro. |
| Usando "chiatti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: attica * = cachi; attiro * = rochi; * cachi = attica; * rochi = attiro. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "chiatti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esatti * = eschi; buratti * = burchi; * motti = chiamo; * retti = chiare; * ritti = chiari; * rotti = chiaro; * vitti = chiavi; maratti * = marchi; monatti * = monchi; ricatti * = ricchi; * vinetti = chiavine. |
| Sciarade e composizione |
| "chiatti" è formata da: chi+atti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "chiatti" (*) con un'altra parola si può ottenere: sa * = schiattai; * amo = chiamatoti; sta * = schiattati; * vena = chiavettina; * vene = chiavettine; sera * = schiatterai; sere * = schiatterei; soda * = schiodatati; arriso * = arrischiatoti; inviso * = invischiatoti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.