| Un cittadino onesto con il fisco dichiara il proprio reddito e paga correttamente le tasse dovute. |
| Non sempre è facile interpretare correttamente il soggetto della discussione. |
| Anche a casa dobbiamo comportarci correttamente perché i bambini ci guardano. |
| Non riesco più a configurare correttamente il mio computer, dopo l'assalto di un virus sconosciuto. |
| Il prodotto non è etichettato correttamente, perché la legislazione vigente richiede molti più dati. |
| È necessario che rielaboriate la frase correttamente. |
| La macchina funzionerà sempre correttamente, se non ci saranno inceppature. |
| Smettila di strascicare i piedi: impara a sollevarli e a camminare correttamente! |
| Affinché l'escavatore funzioni bene è il caso che tariate il sistema idraulico correttamente. |
| Fu licenziato dal padrone perché non badò correttamente gli animali al pascolo. |
| Il piccolo Pietro, sei anni, ha una grande paura della scuola e teme che la maestra lo bocci, perché non riesce a leggere correttamente. |
| Il nostro lavoro crollò miseramente. Non aveva verificato correttamente la saldezza delle giunture metalliche. |
| Quelle cambogiane parlavano correttamente il francese. |
| Le entrate sono state contabilizzate correttamente nel bilancio. |
| Il suo sistema biliare non drena correttamente la bile prodotta nel fegato. |
| I due sottoscritti dichiarano di avere letto correttamente il regolamento. |
| È stato penalizzante non rispondere correttamente a tutte le domande del test. |
| Al consiglio non gli hanno dato retta. Non è riuscito ad argomentare correttamente le sue idee innovative. |
| Se non lo conservi correttamente è un prodotto facilmente alterabile. |
| Quelle mazzette di documenti devono essere correttamente archiviate. |