Forma verbale |
| Produciamo è una forma del verbo produrre (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di produrre. |
Informazioni di base |
| La parola produciamo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pro-du-cià-mo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con produciamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): — Già, credo, che lor signori non siano specialisti, e che desiderano di fare una corsa rapida nelle nostre officine per farsi un'idea generale del modo, con cui qui produciamo le forze e le distribuiamo nei più lontani paesi del mondo. Siccome il nostro pianeta possiede altri tre grandi centri eguali al nostro, ci siam divisa la terra in quattro dipartimenti, e noi corrispondiamo con tutta l'Asia e colla Micronesia. Seta di Alessandro Baricco (1996): Baldabiou arrivò alla casa di Hervé Joncour di primo mattino. Si sedettero sotto il porticato. – Non è un granché come parco. – Non ho ancora iniziato a costruirlo, Baldabiou. – Ah, ecco. - Baldabiou non fumava mai, al mattino. Tirò fuori la pipa, la caricò e la accese. – Ho conosciuto quel Pasteur. È uno in gamba. Mi ha fatto vedere. È in grado di riconoscere le uova malate da quelle sane. Non le sa curare, certo. Ma può isolare quelle sane. E dice che probabilmente un trenta per cento di quelle che produciamo lo sono. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per produciamo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: produca, produco, prodi, proda, proci, promo, prua, primo, pram, podio, podi, poca, poco, pomo, rodiamo, rodio, rodi, roda, rodo, roca, roco, ruca, riamo, rimo, ramo, odiamo, odia, odio, duca, diamo, damo, ciao. |
| Parole con "produciamo" |
| Finiscono con "produciamo": coproduciamo. |
| Parole contenute in "produciamo" |
| amo, pro, produci. Contenute all'inverso: mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "produciamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: prode/deduciamo, produco/cociamo, produciate/temo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "produciamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: proda/adduciamo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "produciamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riproduci/amori. |
| Usando "produciamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = riproduci. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "produciamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: produco * = cociamo; prode * = deduciamo; * temo = produciate. |
| Sciarade e composizione |
| "produciamo" è formata da: produci+amo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Isola greca dove si producevano molti vasi, Che producono l'effetto voluto, La Casa automobilistica che produceva la Due cavalli, Lo sono i materiali che esplodono producendo una vampa di fuoco, Produrre con abbondanza. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: produceva, producevamo, producevano, producevate, producevi, producevo, produci « produciamo » produciate, producibile, producibili, producibilità, produco, producono, produrci |
| Parole di dieci lettere: producessi, produceste, producesti « produciamo » produciate, produrremo, produrrete |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): scuciamo, adduciamo, deduciamo, sfiduciamo, riduciamo, autoriduciamo, conduciamo « produciamo (omaicudorp) » coproduciamo, bruciamo, diamo, adiamo, badiamo, ribadiamo, cadiamo |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |