Forma verbale |
| Conduciamo è una forma del verbo condurre (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale dell'indicativo imperfetto; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di condurre. |
Informazioni di base |
| La parola conduciamo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| L'asino nel fiume di Adolfo Albertazzi (1918): — Dunque — soggiunse il Biondino d'un tempo, ora il Monco — ; dunque senti che pensiero ho fatto. Noi siamo stati disgraziati tutti e due, uno per causa dell'altro. Destino! tu hai rovinato me, io te. Ma io ho qualche risparmio, della donna, e ti posso aiutare; e tu, me. Ti compero io la bestia; e conduciamo il lavoro insieme. Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Ad un tratto tentò di liberarsi dalla stretta e gettò intorno a sè, fra le rupi frantumate che coprivano l'ultimo sbocco della gola del Funerale, uno sguardo angoscioso. Si sarebbe detto che cercava qualcuno. — Ehi, Harry, — disse un soldato. — bada!... Forse non era solo. — Cercate, per Bacco!... — disse Giorgio — mentre noi conduciamo questo prigioniero dal colonnello. Veglia tuttora? Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Il risultato fu l'attentato dei Figli di Abramo a Nouakchott che costò la vita a ben quasi trecento persone. Da allora conduciamo nel più breve tempo possibile i delegati in ambienti schermati e tutto ciò che riguarda le loro comunicazioni è top secret. Ma adesso, dopo anni e anni di sforzi, conosciamo abbastanza il loro linguaggio da tentare una prima tavola rotonda: per questo la segretezza decadrà e tutti potrete ascoltarli.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conduciamo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: conduca, conduco, condiamo, condi, conciamo, concia, concimo, concio, conci, conca, coniamo, conia, conio, coni, cono, coda, cociamo, coca, como, cuciamo, cucia, cucio, cuci, ciao, onda, oncia, odiamo, odia, odio, nuca, duca, diamo, damo. |
| Parole contenute in "conduciamo" |
| amo, con, conduci. Contenute all'inverso: mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conduciamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: conduco/cociamo, conduciate/temo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "conduciamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conduco * = cociamo; * temo = conduciate. |
| Sciarade e composizione |
| "conduciamo" è formata da: conduci+amo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Conducevano inchieste ad alto livello, Gare che conducono alla finale, Si può condurne uno alto di vita, È il compito del conducente, Quella ottica si usa per condurre la luce. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: conducete, conduceva, conducevano, conducevate, conducevi, conducevo, conduci « conduciamo » conduciate, conducibile, conducibili, conducibilità, conduco, conducono, conduplex |
| Parole di dieci lettere: conducessi, conduceste, conducesti « conduciamo » conduciate, condurremo, condurrete |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricuciamo, scuciamo, adduciamo, deduciamo, sfiduciamo, riduciamo, autoriduciamo « conduciamo (omaicudnoc) » produciamo, coproduciamo, bruciamo, diamo, adiamo, badiamo, ribadiamo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |