Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ribadiamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ribaciamo, ribadimmo, ricadiamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riai, riamo, ridiamo, ridia, ridi, rida, rido, rimo, radiamo, radia, radio, radi, rada, rado, raia, ramo, bada, bado, baia, baio, adamo, damo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: ribadivamo. |
| Parole contenute in "ribadiamo" |
| adì, amo, dia, badi, badia, diamo, adiamo, ribadì, badiamo. Contenute all'inverso: mai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da riamo e badi (RIbadiAMO); da rimo e badia (RIbadiaMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ribadiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ribadirà/diradiamo, ribadivi/dividiamo, ribadiresti/restiamo, ribadisci/sciamo, ribadisti/stiamo, ribadiate/temo. |
| Usando "ribadiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diamoci = ribaci; cariba * = cadiamo; * amore = ribadire. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ribadiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ribaci/diamoci, ribadire/amore. |
| Usando "ribadiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dividiamo = ribadivi; ribadirà * = diradiamo; ribadivi * = dividiamo; * temo = ribadiate. |
| Sciarade e composizione |
| "ribadiamo" è formata da: ribadì+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ribadiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ribadì+diamo, ribadì+adiamo, ribadì+badiamo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.