Forma verbale |
| Produci è una forma del verbo produrre (seconda persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di produrre. |
Informazioni di base |
| La parola produci è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con produci per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): “Arrivare alla mia età senza aver letto Saul Bellow era un oltraggio. Accidenti, se ne capiva lui della vita. Aspettate, vi leggo un passaggio che...” Sfoglia il libro fino a trovare una parte sottolineata a penna, recita: “Essendo la realtà esterna così potente, gli strumenti così enormi e terribili, le imprese così grandiose... tu produci un individuo capace di esistere davanti a tutto questo. Inventi un uomo in grado di resistere davanti alle terribili apparenze...”. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per produci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: produca, produce, produco. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: prodi, proci, podi, rodi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: produrci. |
| Parole con "produci" |
| Iniziano con "produci": produciamo, produciate, producibile, producibili, producibilità. |
| Finiscono con "produci": coproduci, riproduci. |
| Contengono "produci": coproduciamo, coproduciate, improducibile, improducibili, riproducibile, riproducibili, irriproducibile, irriproducibili, riproducibilità, irriproducibilità. |
| »» Vedi parole che contengono produci per la lista completa |
| Parole contenute in "produci" |
| pro. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno est si ha PRODUCestI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "produci" si può ottenere dalle seguenti coppie: prode/deduci, prore/reduci. |
| Usando "produci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cirro = produrrò. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "produci" si può ottenere dalle seguenti coppie: proda/adduci. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "produci" si può ottenere dalle seguenti coppie: produrrò/cirro. |
| Usando "produci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reduci = prore; prode * = deduci. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Isola greca dove si producevano molti vasi, La Casa tedesca che produceva le auto Prinz, Che producono l'effetto voluto, Lo sono i materiali che esplodono producendo una vampa di fuoco, La Casa che produce i modelli Tucson e Santa Fe. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: producete, produceva, producevamo, producevano, producevate, producevi, producevo « produci » produciamo, produciate, producibile, producibili, producibilità, produco, producono |
| Parole di sette lettere: prodomo, produca, produce « produci » produco, proemio, profana |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): deduci, reduci, seduci, sfiduci, riduci, autoriduci, conduci « produci (icudorp) » riproduci, coproduci, introduci, inciuci, luci, biluci, alluci |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |