Forma verbale |
| Procuriate è una forma del verbo procurare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di procurare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Procuratrice, Procurerai « * » Produciate, Profilature] |
Informazioni di base |
| La parola procuriate è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): — Lo so. Siete arrabbiato con me, Gesuino? Avete ragione; perché vengo troppo a molestarvi e farvi perdere il tempo; ma in cambio potrò anch'io esservi utile: venite stasera a mangiare con me: ho poco, in casa, ma quel poco saprò moltiplicarlo come faceva Gesù. Bisogna però che voi mi procuriate il vino. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per procuriate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: procurate. Altri scarti con resto non consecutivo: procura, procure, proci, prora, prore, prua, prue, poca, pori, porte, poté, puri, pura, pure, pite, paté, roca, rote, rate, ocra, orate, curie, curate, cura, cure, cute, cria, crie, urie. |
| Parole contenute in "procuriate" |
| pro, ria, uri, curi, uria, curia, curiate, procuri. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "procuriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: procura/aiate. |
| Usando "procuriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = procuriamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "procuriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: procure/erriate. |
| Usando "procuriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = procurino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "procuriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: procuriamo/temo. |
| Sciarade e composizione |
| "procuriate" è formata da: pro+curiate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "procuriate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: procuri+curiate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Prode condottiero della Lega Lombarda, Prodezze da tenore, Il nome del Prodi politico, ex Primo Ministro, Procure per riscuotere, Un calciatore che si prodiga in attacco e in difesa. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: procurereste, procureresti, procurerete, procurerò, procuri, procuriamo, procuriamoci « procuriate » procurino, procuro, procurò, proda, prode, prodecani, prodecano |
| Parole di dieci lettere: procurerai, procurerei, procuriamo « procuriate » prodemente, prodicella, prodicelle |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): instauriate, buriate, carburiate, curiate, assicuriate, riassicuriate, rassicuriate « procuriate (etairucorp) » scuriate, trascuriate, oscuriate, duriate, induriate, perduriate, furiate |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |