Forma verbale |
| Assicuriate è una forma del verbo assicurare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di assicurare. |
Informazioni di base |
| La parola assicuriate è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assicuriate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: assicurate. Altri scarti con resto non consecutivo: assicura, assiri, assira, assire, assurte, asse, asia, ascia, asce, aste, aiate, acuiate, acuite, acuì, acute, acri, acre, aura, aure, ariate, aria, arie, arate, arte, sicura, sicure, siria, sire, siate, site, scuriate, scurite, scuri, scura, scure, sciate, scia, scie, scat, sura, sure, suite, iurte, iute, irite, irate, irte, curie, curate, cura, cure, cute, cria, crie, urie, rate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: rassicuriate. |
| Parole con "assicuriate" |
| Finiscono con "assicuriate": riassicuriate, rassicuriate. |
| Parole contenute in "assicuriate" |
| ria, sic, uri, assi, curi, uria, curia, sicuri, curiate, assicuri. Contenute all'inverso: eta, tai, issa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assicuriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: assicura/aiate. |
| Usando "assicuriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: osassi * = oscuriate; * temo = assicuriamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assicuriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: assiso/oscuriate. |
| Usando "assicuriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = assicurino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assicuriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: assicuriamo/temo, rassicuri/rate. |
| Usando "assicuriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: oscuriate * = osassi. |
| Sciarade e composizione |
| "assicuriate" è formata da: assi+curiate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "assicuriate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assicuri+curiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "assicuriate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: asia/scurite. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ex compagnia di assicurazioni, Compagnia di assicurazione, Assicurava gli italiani, L'associazione che riunisce le Compagnie assicuratrici, Società Assicuratrice Industriale. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: assicurereste, assicureresti, assicurerete, assicurerò, assicuri, assicuriamo, assicuriamoci « assicuriate » assicurino, assicuro, assicurò, assidera, assiderai, assideramento, assiderammo |
| Parole di undici lettere: assicurerai, assicurerei, assicuriamo « assicuriate » assiderammo, assiderando, assiderante |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): impauriate, esauriate, restauriate, instauriate, buriate, carburiate, curiate « assicuriate (etairucissa) » riassicuriate, rassicuriate, procuriate, scuriate, trascuriate, oscuriate, duriate |
| Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |