Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prodecani |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: prodecano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: proda, prodi, proci, proni, podi, poca, poni, pecan, peci, peni, pani, rodei, rodai, roda, rodi, roca, roani, recai, reca, reni. |
| Parole contenute in "prodecani" |
| ani, can, ode, pro, cani, rode, prode, decani. Contenute all'inverso: ace, cedo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prodecani" si può ottenere dalle seguenti coppie: prodesi/sicani. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "prodecani" si può ottenere dalle seguenti coppie: apro/decania. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "prodecani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prodecano * = noni; * sicani = prodesi. |
| Sciarade e composizione |
| "prodecani" è formata da: pro+decani, prode+cani. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "prodecani" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prode+decani. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "prodecani" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pecan/rodi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.