Forma verbale |
| Procurerete è una forma del verbo procurare (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di procurare. |
Informazioni di base |
| La parola procurerete è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettere più presenti: erre (tre), e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con procurerete per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Signor Pozzo, sareste divertente se non foste insolente. Non sarei il padrone di questo paese se illuminassi gli altri sui segreti che non conoscono - a meno che questi altri siano il Re di Francia, il che non mi pare il caso vostro. E dunque fate soltanto quel che sapete fare: tenete gli orecchi aperti e scoprite segreti di cui non sapevate nulla. Poi li verrete a riferire a me, e dopo procurerete di dimenticarli.” I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): — Ora che possediamo le armi, che cosa ci procurerete, signor Albani?... |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per procurerete |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: prore, prue, prete, porrete, porre, porte, poté, puree, pure, pere, rote, ocree, cute, crete, ceree, cere, certe, uree, erte. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: procurereste. |
| Parole contenute in "procurerete" |
| ere, pro, cure, rete, procure, curerete. Contenute all'inverso: ter, etere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "procurerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: procurereste/resterete. |
| Usando "procurerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = procureremo; * teste = procurereste; * testi = procureresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "procurerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: procure/errerete. |
| Sciarade e composizione |
| "procurerete" è formata da: pro+curerete, procure+rete. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "procurerete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: procure+curerete. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Muore da prode, Prodezza del portiere, Caratterizza gli atti dei prodi, Si prodiga per il successo della festa, Imma __: è la sostituto procuratore di una serie TV. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: procurerebbe, procurerebbero, procurerei, procureremmo, procureremo, procurereste, procureresti « procurerete » procurerò, procuri, procuriamo, procuriamoci, procuriate, procurino, procuro |
| Parole di undici lettere: procuravano, procuravate, procureremo « procurerete » prodeggiare, prodigalità, prodigarono |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): restaurerete, instaurerete, carburerete, curerete, assicurerete, riassicurerete, rassicurerete « procurerete (etererucorp) » trascurerete, oscurerete, durerete, perdurerete, figurerete, prefigurerete, raffigurerete |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |