(indicativo presente).
| Durante la gravidanza intervengono diversi fattori lattogeni che preparano la partoriente all'allattamento. |
| Per fortuna adesso preparano quel medicinale in confezioni monodose. |
| Quasi in ogni regione preparano panforti, ma sono tutti molto diversi gli uni dagli altri. |
| Preparano strani piatti con guazzabugli d’ingredienti. |
| Ho degli amici tarantini e quando vado a trovarli mi preparano sempre le cozze. |
| Papà e nonno si preparano e si armano in garage per andare a caccia. |
| Col pinolo i genovesi preparano una delle loro squisite specialità culinarie. |
| Quando si preparano dei file per la stampa è d'obbligo aggiungere al file delle abbondanze. |
| I miei amici siciliani preparano la carne con il condimento dei cucunci del cappero. |
| In quel ristorante preparano spaghetti alle vongole veraci davvero squisiti. |
| Con l'osso del prosciutto si preparano dei buoni fagioli al sugo. |
| I fonici si preparano con notevole anticipo per le difficoltà dell'acustica riscontrate nel teatro. |
| Con la primavera aumenta il tasso di feromone e molti animali si preparano ad una nuova cucciolata! |
| Chissà come gli italiani si preparano ad affrontare gli uragani! |
| Durante i tour fotografici della giornata, mi fermo in punti di ristoro che, a qualsiasi ora, preparano uno spuntino. |
| Nel bar che frequento preparano un buon frullato di frutta fresca. |
| Le contrade si preparano alla sfida per la conquista del palio. |
| Adolescenza, una fase delicata nella vita dell'uomo, nella quale le tempeste ormonali preparano l'organismo ad affrontare, al meglio, l'età adulta. |
| Nei vicoli di Bari Vecchia il vociare dialettale delle donne che preparano le orecchiette ricorda i tempi antichi. |
| Se li preavvertiamo del nostro arrivo, i miei genitori si preparano a scendere in strada. |