(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Sarebbe ora che ti preoccupassi del bambino vagente in culla! |
| * Mai che si adeguasse alle nuove esigenze e si preoccupasse delle persone accanto a lui. |
| Quando eravate molto ricchi, scialacquavate senza preoccuparvi del domani. |
| Non preoccuparti dei suoi atteggiamenti bizzarri, lui è proprio fatto così! |
| Anche se si mise a piangere non ti preoccupasti neanche un po' di ristuzzicare il bambino. |
| Sono molto preoccupata per i nostri continui sforamenti del budget. |
| Non siate preoccupate per me, perché il mio stato di salute attuale è molto migliorato. |
| Più che spaventati mi parvero preoccupati per il danno subito. |