(congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando eravate molto ricchi, scialacquavate senza preoccuparvi del domani. |
| Non preoccuparti per il conto della signora Giulia: salderà il suo debito il giorno stesso che percepirà la pensione! |
| Il principale scopo di un governo è preoccuparsi dei bisogni e degli interessi dei cittadini, ma, purtroppo, per quello italiano non è così. |
| Gli spettatori si preoccuparono quando videro che vi accasciavate per terra. |
| Ritenni opportuno non dirti niente dell'incidente, avevo paura che ti preoccupassi troppo! |
| * Appressandovi alla scuola, vi preoccupaste per l'imminente interrogazione. |
| Anche se si mise a piangere non ti preoccupasti neanche un po' di ristuzzicare il bambino. |
| Sono molto preoccupata per i nostri continui sforamenti del budget. |