(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Quando i bambini sparirono tra la folla degli scioperanti, mio marito ed io ci preoccupammo. |
| Quando l'argine del fiume, vicino casa, straripò, mio marito ed io ci preoccupammo molto. |
| Ci preoccupammo quando captammo dei rumori provenire dalla cantina. |
| Ci preoccupammo perché la parete della dolina ai lati della strada stava franando. |
| Ci preoccupammo quando il medico ci disse che mia madre aveva una malattia emolitica. |
| Notammo una crepa nella parete e ci preoccupammo molto. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Colpendola in testa con la mano mi preoccupai di averle provocato dolore. |
| L'estendersi della macchia di gasolio dalla nave mercantile preoccupa gli ecologisti. |
| La tecnologia degli arti artificiali è riuscita a realizzare una mano meccanica con lo stesso tipo di prensione della mano biologica. |
| Il biologo sposta delle provette con dei bracci prensili telecomandati. |
| Dopo le ultime notizie clamorose dei scienziati, mi sto preoccupando. |
| * Dovresti essere più rispettoso dei tuoi genitori e non preoccupandoli con le tue assenze. |
| * Si è sempre impegnato nel sociale, preoccupandosi di aiutare i più bisognosi. |
| I tuoi atteggiamenti sadici nei confronti degli animali mi preoccupano. |