Forma verbale |
| Straripò è una forma del verbo straripare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di straripare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Strappò, Strariperò « * » Strascicherò, Strascicò] |
Informazioni di base |
| La parola straripò è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con straripò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi straripo e l'elenco degli anagrammi. |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si riuniscono a Strasburgo, Il parlare strascicato di certi... smorfiosi, L'inondazione causata dal fiume straripato, Le sue acque strariparono oltre la diga distruggendo Longarone, Straripamenti di fiumi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: strariperesti, strariperete, strariperò, straripi, straripiamo, straripiate, straripino « straripò » strasburgo, strascica, strascicai, strascicamenti, strascicamento, strascicammo, strascicando |
| Parole di otto lettere: strappai, straripa, straripi « straripò » stratega, stratego, stravasi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): posticipò, posticipo, emancipò, emancipo, bradipo, edipo, polipo « straripò (opirarts) » cheripo, dissipo, dissipò, tipo, ectipo, archetipo, longitipo |
| Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |