| Frasi |
| Mi preoccupai molto quando, osservando mia cugina, notai degli sprazzi di follia. |
| Mi preoccupai molto quando ti inabissasti nel mare profondo. |
| Colpendola in testa con la mano mi preoccupai di averle provocato dolore. |
| Mi preoccupai quando vidi mio figlio seguire una gonnellaccia. |
| Mi preoccupai perché non ero certa che gli sterilizzatori del dentista fossero in funzione. |
| Mi preoccupai quando la ribaltina del vecchio mobile non si apriva più, dato che all'interno c'erano importanti documenti. |
| Alla mostra, da noi organizzata, quando vidi il salone semivuoto, mi preoccupai dell'assenza di pubblico. |
| Quando Luca mi confidò di avere contratto una malattia venerea, mi preoccupai moltissimo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Lo sgretolamento della costa preoccupa i paesi limitrofi. |
| La prensione di quella pinza non è sufficiente a chiudere il rivetto. |
| Il biologo sposta delle provette con dei bracci prensili telecomandati. |
| Allo zoo c'erano alcune scimmie che avevano la coda prensile. |
| Smagrì così velocemente che ci preoccupammo tutti. |
| Ci stiamo preoccupando di un eventuale reinserimento. |
| * Gli disse quello che le sarebbe accaduto preoccupandoli. |
| * Nonostante il forte vento ha deciso di buttarsi col paracadute non preoccupandosi dei rischi. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: prenoto, prenotò, prensile, preoccupa « preoccupai » preoccupammo, preoccupando, preoccupano, preoccupante |
| Dizionario italiano inverso: vespai, occupai « preoccupai » rioccupai, sciupai |
| Vedi anche: Parole che iniziano con PRE, Frasi con il verbo preoccupare |
| Altre frasi di esempio con: moltissimo, figlio, ribaltina, assenza, certa, averle |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |