(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Dopo il tuo gesto sciorinante il bucato, prendesti il ferro da stiro. |
| Nel fastelletto di erbe che prendesti in campagna c'era una lucertolina. |
| Prendesti delle informazioni per radicarti meglio nella nuova città dove sei andato a vivere. |
| Prendesti la strada sbagliata durante il percorso verso il mare, e sboccasti in uno stupendo paese delle Langhe dove ci soffermamo a fare fotografie. |
| Prendesti dei potenti integratori nella speranza che ossificassero il tuo apparato scheletrico. |
| Non appena prendesti un colpo d'aria, come al solito, ripigliasti il raffreddore. |
| Prendesti la multa perché con il carico sopravanzasti la misura massima di ingombro del veicolo. |
| Appena prendesti la patente, posteggiavi sempre, urtando contro l'auto del vicino di casa, che richiedeva sempre un risarcimento. |
| Ti feci i miei più vivi complimenti perché insuperabilmente prendesti il massimo dei voti. |
| Avevi studiato molto e prendesti un ottimo voto all'esame. |
| Per ingannarci, prendesti una decisione larvata, che però noi scoprimmo. |
| Quando ti fecero lo scherzo del secchio d'acqua gelata, te la prendesti a male e rimuginasti una vendetta che ancora stai covando. |
| Mi ricordo che, l'anno scorso, sullo stesso tipo del compito in classe prendesti nove. |
| Quando prendesti in mano la gestione dell'associazione, ricolorasti i muri della sede con colori vivaci. |
| Commettesti diversi gravi errori di ortografia e prendesti quattro. |
| Dopo che prendesti la borsetta e l'ombrello mi dicesti che eri pronta per uscire. |
| Ti ricordi quella volta che ti arrotolasti nel fango e, tornato a casa, ne prendesti un sacco da tua madre? |
| Prendesti la mira e scoccasti la freccia centrando il bersaglio. |
| Dopo la mietitura, mentre spigolavi sui campi, per la gran calura di prendesti un'insolazione. |
| Prendesti una grande decisione quando deflettesti dal tuo tentativo di diventare veterinario per diventare medico. |