(congiuntivo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se prendessimo una stradina sconosciuta, non so proprio dove sbucheremmo. |
| Rumineremmo se prendessimo il vizio di masticare tabacco. |
| Temeva che prendessimo sul serio le sue frasi derisorie. |
| Se prendessimo un cane, ci assumeremmo una grande responsabilità. |
| Se prendessimo uno stipendio, ammoderneremmo il nostro abbigliamento. |
| Il gran caldo originerebbe uno svenimento se non prendessimo della precauzioni per evitarlo. |
| Se unissimo le nostre poche sostanze e prendessimo un appartamento in affitto insieme? |
| Se prendessimo la decisione di inserirci nel gruppo parrocchiale di ascolto e aiuto per giocatori d'azzardo penso che ci inguaierebbero. |
| Sarebbe il caso che prendessimo una decisione definitiva. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non vorrei che prendessi questo complimento come una lusinga. |
| Aveva sempre sperato che i fatti prendessero un'altra piega e che le potesse essere risparmiato il vuoto della lontananza. |
| Quando do un consiglio, vorrei che mi si prendesse sul serio! |
| Mentre alesate quei fori col tornio, vado a prendervi altro materiale. |
| Se mangiaste degli alimenti proteici e prendeste degli integratori, sicuramente crescereste un pochino. |
| Quando si mise a piovere tu prendesti l'ombrello, io viceversa l'impermeabile. |
| Prima di scendere dal pullman, prendete i vostri cappellini, perché il sole è cocente! |
| * Prendetevi una pausa, altrimenti finirete per stancarvi. |