(congiuntivo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se prendessi un po' di sole, colorirei la pelle pallida del mio viso. |
| Se non prendessi le medicine prescritte dal medico, cronicizzeresti la tua malattia. |
| Se tu prendessi buoni voti, non ci abitueremmo mai e ti riloderemmo sempre. |
| Se prendessi delle iniziative particolari, mio marito mi supporterebbe. |
| Se prendessi il treno per raggiungere i tuoi amici, oblitereresti il biglietto. |
| Per paura di darmi fastidio, mi zia non voleva che mi prendessi cura di lei. |
| Se prendessi la curva troppo velocemente con la mia auto, sculetterei pericolosamente. |
| Ansimerei affannosamente se prendessi uno spavento anche solo vedendo una scena paurosa al cinema. |
| Mi contorse le mani, facendomi male, perché non voleva che prendessi il suo motorino. |
| Se prendessi un'importante decisione, la preconizzeresti ai parenti. |
| Dopo questo periodo di stress se tu prendessi lo sciroppo a base di aloe ti disintossicheresti e torneresti in forma. |
| Se non prendessi la pastiglia che favorisce il sonno, veglierei tutta la notte. |
| Se prendessi il treno successivo, arriverei con molto ritardo al lavoro. |
| Se prendessi quelle pillole, mi passerebbe sicuramente la febbre! |
| Scrivendoti una mail con la richiesta di ricevuta di lettura, avevo la certezza che tu la prendessi in carico. |
| Ricalcificheresti le tue ossa se prendessi più sole, con le giuste precauzioni. |
| E se prendessi una volta per tutte delle sagge decisioni, matureresti un po! |
| Se prendessi una pillola con il diuretico, normalizzerei la mia pressione sanguigna in pochi minuti. |
| Inizierei a preparare le valigie, se me le prendessi dalla cantina. |
| Non capisco perché oppugnavate ogni iniziativa che prendessi. |
| Le perdite di sangue che escono dalle ferite che mi procuro quando lavoro, coagulerebbero prima s non prendessi certe medicine. |